L’igiene orale è importante tanto per un cane, quanto per un essere umano.

L’idea di per sé può sembrare strana, e magari in grado di strappare un sorriso, ma questa accortezza nella pulizia dovrebbe rappresentare la routine per il nostro amico a quattro zampe, un’abitudine capace di prevenire molti fastidiosi problemi e garantirgli una salute migliore.

Scopriamo quindi con questa guida quali sono i rischi, i benefici, come procedere a una corretta pulizia e vediamo infine quali sono i migliori modelli di spazzolini per prenderci cura al meglio del nostro cane, riassunti in una pratica classifica.

L’importanza di una corretta igiene:

Prevenire è meglio che curare. Quando il nostro cane consuma un pasto, esattamente come noi, vede formarsi sulle gengive la placca dentale, causa principale di alito cattivo.

Ma l’alitosi non è il solo rischio che corre il nostro amico a quattro zampe: con l’aumento della placca e la sua mancata rimozione, le gengive cominciano ad infiammarsi fino a procurare dolore, deteriorando i denti e causando carie che potrebbero portare a infezioni.

OffertaBestseller No. 1
Spazzolino per Cani (Set di 2) Spazzolino Denti Cane&Spazzolino Gatto,Spazzolino cani,Silicone...
  • Spazzolino da denti per cani amato dai cani: lo spazzolino per cani si adatta facilmente alla maggior parte delle dita, le setole sono morbide e confortevoli, lavarsi i denti del cane diventa un gioco...
OffertaBestseller No. 2
Aujzoo Set di spazzolini da denti per cani (4 confezioni), spazzolino da denti per animali domestici...
  • Spazzolino da denti per cani a 360º: il nostro spazzolino da denti aiuta il tuo cane a lavarsi i denti in modo più flessibile e il design a 360 gradi è più facile da chiudere alle dita, più...
Bestseller No. 3
Spazzolino da denti per cani,4 pezzi,per cani,gatti,cuccioli,cura dentale,setole completamente...
  • Spazzolino da denti a 360º per dita di cane: grazie al design a setole avvolgenti a 360°, uno spazzolino da denti per cani può facilmente pulire l'intera bocca con pochi colpi, riducendo...
Bestseller No. 4
Canosept Set pulizia denti cane (3 pezzi) spazzolino dentifricio da dito alitosi Cura dentale...
  • Spazzolino per cani & Dentifricio cani & Spazzolino cani da dito Set pratico di 3
Bestseller No. 5
Trixie 2561 Dental Care Kit, Cane
  • Per la completa del cane Dental Care
OffertaBestseller No. 7
Spazzolino per Cani 4 pezzi Spazzolino Denti Cane Silicone Spazzolino Cani Spazzolino Cane...
  • 🐕Amato da cani:Spazzolino per cani piccola taglia uso aspetto originale e il design,Lo spazzolino per cani piccola taglia non causa irritazioni alla bocca del cane durante l'uso e ha un buon...

Non c’è quindi da stupirsi come l’uso di un dentifricio e uno spazzolino da denti per cani sia necessario per evitare questi problemi.

Come usare uno spazzolino da denti per cani?

Ma come si può convincere il cane a spazzolarsi i denti? Come si può immaginare, immaginarsi che egli lo faccia da solo è utopia.

Bisogna infatti agire in prima persona per curare l’igiene orale del nostro amico peloso. L’ideale sarebbe cominciare fin dalla tenera età, magari dall’ottava settimana del cucciolo, in modo da abituarlo in maniera graduale a questo strumento, così che in futuro non sia per lui causa di stress.

Lo sviluppo dei denti avviene circa dopo sei-sette mesi dalla nascita, ma se l’uso dello spazzolino avviene da ben prima, egli non avrà problemi a ricevere questo trattamento anche una volta completata la dentizione.

Prima di procedere alla pulizia, è importante tenere d’occhio la propria igiene personale: lavarsi in maniera corretta le mani e tenere le unghie corte garantisce al nostro amico a quattro zampe la migliore sterilità in previsione della pulizia dei denti.

Il momento migliore in cui agire è di solito dopo aver giocato, quando egli è stanco e meno propenso a ribellarsi, meglio ancora se con la presenza di qualcuno che possa tranquillizzarlo con carezze e attenzioni.

Per abituarlo al dentifricio, che è sempre commestibile e non tossico, intingine una punta su un dito e lascia che lo assaggi, così che possa in futuro associare la sensazione alla pulizia. A questo punto puoi spalmare lo stesso all’interno della sua bocca, dai denti alle gengive insistendo con delicatezza sugli incavi.

Dato che i cani non amano sollevare il naso, è indicato iniziare a usare lo spazzolino partendo con molari e premolari, per i quali è sufficienti che egli retragga le labbra, sforzo più congeniale ad un cane.

In questo modo potrai infatti pulire la parte esterna della bocca senza che egli debba aprirla del tutto.

La zona interna deve essere lasciata per ultima, sfruttando una delicata pressione verso l’interno della bocca per aiutare il cane a sollevare le labbra ed esporre i canini e gli incisivi.

La posizione della mano, adottata nel corso della pulizia, è più efficiente se avviene con un angolo di quarantacinque gradi tra spazzolino e superficie del dente, garantendo in questo modo una perfetta penetrazione nel solco gengivale.

Come per un dente umano, l’uso di un movimento rotatorio all’inizio e verticale alla fine permette di ripulire in maniera più efficiente gli interstizi ed eliminare una maggior quantità di placca.

Nel caso si abbia a che fare con un Bulldog o uno Shih Tzu, o comunque un cane piccolo o dal muso corto, è importante effettuare questo tipo di pulizia più spesso, almeno una volta al giorno.

Ciò è dovuto alla loro dentatura più ravvicinata e stretta, di natura più predisposta ad accumulare tartaro e placca. Se nel corso dell’operazione si riscontrano dei denti malridotti, dondolanti o se il cane manifesta sensibilità o dolore in alcune aree della bocca, non esitare e portalo subito da un veterinario.

Contro ogni ribellione!

L’uso dello spazzolino per cani è importante, ma che cosa succede se il nostro amico peloso si rifiuta?

Questa è una possibilità da non escludere, dopotutto spiegare al cane il contenuto di questa guida può risultare assai difficile. Per ovviare a ciò si può comunque agire in varie maniere. Se al primo tentativo il cane si dimostra poco collaborativo, con egli che si mostra aggressivo o impaurito, interrompi la pulizia e riprova il giorno successivo.

Se questo comportamento prosegue per vari giorni, puoi valutare l’assistenza da parte del tuo veterinario per i primi tentativi o consultando un comportamentista cinofilo, i quali potrebbero anche suggerire l’uso di uno spazzolino osso, il cui aspetto potrebbe eliminare le ritrosie del nostro amico a quattro zampe e abituarlo in seguito ai modelli più efficienti.

Quale modello scegliere? le diverse tipologie

Tipologie di spazzolino per cani

Le soluzioni alternative ai prodotti non mancano mai e il campo degli spazzolini da denti per cani non è da meno. Diversi padroni di cani sono stati visti usare spesso spazzolini da uomo, garze o panni avvolti intorno alle dita.

Queste soluzioni, per quanto capaci di svolgere un minimo il loro ruolo, non sono però la risposta definitiva e ne sconsiglio l’utilizzo. Sebbene spazzolini per bambini a setole sottili siano già più idonei e in commercio esistano diversi snack masticabili per l’igiene orale, l’uso di un prodotto specifico può garantire i risultati migliori.

Qualunque padrone che tenga davvero al proprio cane preferirà sempre uno strumento di qualità e i migliori in questo settore rientrano in tre categorie distinte: spazzolini con manico, da dito e ad ultrasuoni.

  • Lo spazzolino per cani con manico

Come suggerisce il nome, questo modello di spazzolino è molto simile a quello utilizzato anche da noi, ma la sua lunghezza è calibrata per raggiungere gli angoli della bocca del cane in maniera poco invasiva.

Questi dispongono spesso di due o tre teste, garantendo in questo modo una più approfondita pulizia e la possibilità di venire incontro alle diverse taglie di cane.

Le setole sono di solito posizionate in modo da essere leggermente inclinate rispetto a uno spazzolino per umani, così da poter penetrare in profondità e colmare gli interstizi con le sue morbide punte.

Questo tipo di spazzolino non ha una lunga vita, di solito stimata sui tre mesi, ma è forse uno di quelli dal prezzo più economico.

  • Lo spazzolino da dito per cani

Per chi desidera il maggior controllo sulla dentatura, o ha un amico a quattro zampe irrequieto e restio a farsi pulire, lo spazzolino da dito può rappresentare la soluzione perfetta.

Questo modello si presenta di solito con una testina in microfibra trattata, per risultare antibatterica, e costruito con materiale morbidi quale il silicone per essere infilato al dito come un guanto, avvolgendo lo stesso in modo da poter trattare in prima persona la placca all’interno della dentatura.

Questo tipo di pulizia risulta la più delicata tra tutte ed è ideale se applicata due-tre volte a settimana. Come per lo spazzolino con manico, anche questo modello ha un prezzo decisamente economico a fronte delle sue ottime qualità.

  • Lo spazzolino a ultrasuoni per cani

Questo modello avveniristico risolve una volta per tutte i problemi di sfregamento: con più di novanta milioni di oscillazioni, questo modello è in grado, tramite le sue micro-bolle, batteri, tartaro e placca gengivale senza nulla più di una leggera spazzolata ai denti del nostro fortunato amico a quattro zampe.

Le onde d’aria create dallo spazzolino agiscono in assenza di vibrazioni, capaci di penetrare con il dentifricio in modo non invasivo semplicemente appoggiandolo sulla parte da pulire dopo aver sollevato le labbra del cane.

Questo trattamento risulta molto efficace per cani che hanno già patologie in corso quali alitosi, periodontiti o infiammazioni gengivali attive, in quanto lo spazzolino è auto-igienizzante e non deve ricevere trattamenti particolari dopo essere stato sciacquato.

Uno spazzolino ad ultrasuoni per cani, data tecnologia con cui è costruito, ha comprensibilmente un prezzo già più impegnativo rispetto ai precedenti, ma rappresenta spesso a buona ragione il modello più efficiente sul mercato.

Classifica con prezzi dei migliori spazzolini per cani

Migliori spazzolini per cani

Dopo aver visto quali sono i metodi più efficaci per pulire la dentatura del nostro amico peloso, e aver studiato i migliori modelli sul mercato, è opportuno sapere quali sono quelli più gettonati.

Di seguito ecco una classifica dei modelli più ricercati e apprezzati sul web, con una recensione delle caratteristiche portanti.

  • Megasonex – Spazzolino da denti per cani a ultrasuoni

Per chi non intende badare a spese per la cura del proprio cane, Megasonex offre il suo modello M8, il migliore sul mercato per il trattamento non solo del tartaro, ma anche delle gengive.

Le sue testine ad ultrasuoni risultano infatti delicate su smalto e carne, favorendo una rimozione della placca veloce e precisa come non mai.

La tecnologia applicata in un modello in origine pensato per l’uomo, ora è a disposizione per il benessere degli animali.

  • Dog Toothbrush set

Lifelong, marchio attento al benessere di tutti i tipi di cane, non delude le aspettative entrando in questa classifica con questo modello di spazzolino da denti per cani con manico, in cui ogni estremità presenta una serie di setole le cui dimensioni variano per rendere questo modello capace di adattarsi a qualunque taglia di cane.

Non vi sarà quindi il rischio di acquistare un prodotto inadatto, le morbide setole pronte a pulire con cura la bocca del nostro amico peloso.

  • Spazzolino Icebuoer

ICEBLUOER - Spazzolino da denti per animali domestici, a tre lati, per cani e gatti, per la pulizia...
  • Tre testine laterali complete, è più semplice e più conveniente per gli animali domestici lavarsi i denti, ed è più efficace per loro lavarsi i denti facilmente.

Se Lifelong raddoppia, Iceblueor triplica. Pur con un design eccentrico, questo spazzolino con manico presenta tre testine capaci di curare con precisione maggiore gli interstizi più difficili e velocizzare il processo di pulizia, per la gioia del nostro cane.

Si segnala il manico in gomma, che offre una presa salda nella mano ed eliminare il rischio che lo spazzolino scivoli sul più bello.

  • Spazzolino da dito per cani Orchidtent

Orchidtent 5 PC Puppy Spazzolino da Denti Spazzola Pulita a Denti per la decontaminazione del Dente...
  • È importante prestare attenzione alla salute degli animali domestici, questo spazzolino da denti è progettato per gli animali domestici, specialmente per i cani, i denti dei pennelli possono ridurre...

Orchidtent punta forte sugli spazzolini per cani da dito e riesce nel suo intento con un pacchetto speciale con cinque spazzolini in silice, dalla vestibilità senza precedenti.

Questa scelta, oltre ad essere green e non inquinante per l’ambiente, garantisce una sensibilità ideale per chi vuole procedere sulla gengiva con un tocco personale, saggiando la sensibilità del cane e verificando le condizioni della sua dentatura.

  • Spazzolino da denti doppia testa Petosan

Petosan Spazzolino a doppia testa per cani di taglia media, nero, bianco
  • Spazzolino a doppia testa dimostrato di essere particolarmente facile da usare ed efficace

Petosan si presenta in questa classifica con un modello di spazzolino con manico dal taglio classico, con due testine studiate ad una angolatura ideale per il trattamento della placca gengivale.

Ciò che colpisce, nell’offerta di questo modello, è la possibilità di scegliere lo spazzolino sulla base di un range di peso volto a offrire per ogni categoria di taglia lo strumento più indicato per dimensioni e maneggevolezza, caratteristica inedita in questo tipo di mercato.

  • Sentry Petrodex

Il modello Petrodex della ditta Sentry si dimostra diverso dai suoi simili, contrastando la scelta sul numero di setole applicabili ponendone una sola, ma con una copertura a 360 gradi.

Pur potendo pizzicare sulla bocca del cane, è indubbio che tale modello sia una scelta coraggiosa ma molto efficace, potendosi fregiare del fatto di poter essere il modello capace di coprire più superficie di qualunque altro spazzolino del suo genere.

  • Spazzolino da dito in silicone Hearbeauty

Hearbeauty chiude questa classifica con un modello di spazzolino da dito in silicone tradizionale.

Optando per la praticità piuttosto che l’innovazione, questo modello svolge ottimamente la propria funzione ad un prezzo contenuto e con la possibilità, per l’acquirente, di poter scegliere tra i diversi colori disponibili.

Previous articleMiglior shampoo per cani: I migliori classici, antiparassitari e per dermatite
Next articleParaorecchie per cani: A cosa serve, quale scegliere e classifica con prezzi dei migliori

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here