Molti la considerano solo una moda, ma l’utilizzo di copri orecchie per Cocker non è affatto qualcosa di superfluo.
Il cartone Lilli e vagabondo ha reso famoso e ha fatto conoscere in tutto il mondo questa speciale razza. Chi non ama le loro orecchie lunghe e pelose!
Eppure sono proprio la loro zona più delicata. Certo usare detergenti adatti per mantenere le loro orecchie il più pulite possibile è indispensabile ma il migliore alleato per la battaglia contro batteri e infezioni sono proprio i paraorecchie per cani.
La buona notizia è che la lista di accessori per i nostri amici animali si allunga sempre di più col passare del tempo e adesso possiamo scegliere non solo le cuffie più adatte al nostro cane, ma anche quelle più di tendenza!
Il Cocker e i paraorecchie – Sono fondamentali?
- Prodotti di qualità per animali domestici
- Prodotti di qualità per animali domestici
- Prodotti di qualità per animali domestici
- Contenuto del pacchetto: riceverai 3 pezzi di copri orecchie per cani e gatti.Ci sono 3 dimensioni e 3 colori disponibili: dimensioni rosa viola, dimensioni di medie dimensioni rosa e grandi...
- DIMENSIONI: la dimensione della piastrella per snood per cani è 20 x 24 cm/ 7,9 x 9,4 pollici, adatta per cani di taglia media la cui circonferenza della testa è compresa tra 40-58 cm/ 15,8-22,8...
- Paraorecchie per proteggere i cani dalle orecchie lunghe (Freddo, Forasacchi, Spighe, etc.)
C’è chi pensa che i paraorecchie servano solo a coprire dal freddo, ma chi ha un cane sa bene che non è così.
Il Cocker è dolce e di compagnia: chiunque ne abbia uno può confermare che è in grado di entrare a far parte della famiglia e non uscirne mai più!
È totalmente a suo agio nel vivere in casa, ma allo stesso tempo ha bisogno di frequenti passeggiate all’aperto per non soffocare la sua indole esuberante.
È gioioso per natura e pieno di vita; non ama la vita oziosa: quando segue una pista non teme rovi e fitte boscaglie.
È un cane da caccia particolarmente elegante e aristocratico, dal carattere determinato: non si arrende facilmente nelle difficoltà.
È capace di far innamorare chiunque grazie al suo sguardo languido e alla sua evidente dolcezza.
Allo stesso tempo la sua indole giocherellona è in grado di strappare più di un sorriso e diventa l’amico ideale di ogni bambino.
Tutte queste caratteristiche fanno ben comprendere perché le cuffie per Cocker sono per loro un accessorio indispensabile: hanno bisogno di muoversi in libertà e siamo noi che dobbiamo proteggerli dai pericoli che le loro avventure potrebbero presentare.
Certo le loro orecchie non infastidiscono nè impediscono i movimenti del nostro amico a quattro zampe, ma si possono ferire e sporcare facilmente.
Le sue lunghe orecchie morbide e pelose sono la caratteristica che i loro proprietari amano di più.
Chi possiede un Cocker coccola, pettina e sistema in modi buffi le sue lunghe orecchie; sono bellissime ma richiedono una cura costante.
I paraorecchie nascono per prevenire vari rischi e problemi:
- Non bisogna solo evitare che esternamente si formino dei batuffoli di pelo che darebbero fastidio al cane ma anche controllare regolarmente l’interno dell’orecchio. Se si usano delle cuffie adeguate sarà più difficile che si sporchino, noi potremo risparmiare tempo ed eviteremo ulteriori fastidi al nostro cane.
- Durante le passeggiate, le lunghe orecchie dei Cocker, strisciando per terra si sporcano raccogliendo sostanze che possono provocare infezioni di vario genere: otiti, funghi e dermatiti. I Cocker hanno un’alta soglia del dolore, ma c’è da tener conto che per loro in particolare le otiti risultano molto dolorose e insopportabili. Prevenire le infezioni di questo tipo farà risparmiare questa terribile esperienza al nostro cane.
- Un altro rischio da tenere in considerazione sono le spighe: possono migrare all’interno dell’orecchio e dare origine ad una dolorosa infezione. Il loro istinto di caccia, come abbiamo visto, li porta a correre rischi simili.
- I paraorecchie evitano ai cocker di raccogliere i forasacchi che sono all’origine di gravi problemi del timpano. Non sono solo presenti nei campi ma anche nei viali delle città.
- Le cuffie sono utili nei mesi più piovosi per evitare che le orecchie si bagnino, eviteremo così di doverle asciugare in seguito con il phon. Spesso quest’ultima operazione risulta molto fastidiosa per il cagnolino ed evitarla sarebbe la cosa migliore.
- Impediscono al cane di ferirsi le orecchie giocando o correndo. Non è raro che accada e, per non soffocare la loro vivacità, le cuffie sono la soluzione migliore.
È importante mantenere le orecchie del nostro amico animale costantemente pulite, per il suo bene, e per evitare costose visite dal veterinario. Una piccola spesa può evitarci costi maggiori nel tempo.
Anche se sempre più spesso i cocker vivono con noi in casa, non dovrebbe farci abbassare la guardia: prevenire è meglio che curare e le cuffie per cani nascono proprio per questo scopo.
Quale paraorecchie per Cocker scegliere?
I cocker sono cani vivaci e giocherelloni, perciò hanno bisogno di paraorecchie che li facciano sentire comodi e liberi nei movimenti.
Per ogni modello, sia che li acquistiate su internet o che li acquistiate in negozio, le misure disponibili sono solitamente small e medium: nella scelta della taglia è importante leggere attentamente le schede descrittive fornite dal venditore così da scegliere la più adatta.
A volte le taglie sono indicate in centimetri e, in questo caso, basta misurare la testolina del nostro cane per scoprire qual’è la più adatta per lui.
Altre volte può essere più difficile conoscere la vestibilità del paraorecchie perché sono riportate le età per cui il prodotto è più adatto e non le misure.
I più usati per i cocker sono di due tipi:
- Paraorecchie per Cocker a tubo: realizzati solitamente in cotone o in poliestere. Alcuni modelli sono anche impermeabili e perciò particolarmente adatti per i mesi più piovosi dell’anno. Risultano particolarmente comodi grazie alla loro forma cilindrica e ai due elastici alle estremità che permettono al copri orecchie di mantenere la posizione corretta.
- Paraorecchie per Cocker alla Pluto: particolarmente pratici e facili da indossare e da togliere grazie alla loro forma ergonomica e al tessuto morbido con cui vengono realizzati. Vengono prodotti solitamente con materiale traspirante. I nostri amici animali non si accorgeranno di infossarle perché rispettano il corretto verso delle loro orecchie.
Come avrete potuto notare nessuno di questi accessori risulterà fastidioso o di intralcio per il nostro cane: non si sentiranno oppressi, anzi i copri orecchie li lasceranno liberi nei movimenti e li proteggeranno allo stesso tempo.
Oramai la comodità è la prima cosa di cui si preoccupano i produttori di accessori per animali.
Sono disponibili scalda collo che comprendono paraorecchie per cocker e realizzati con materiali adatti per l’estate o per l’inverno: leggeri e traspiranti; morbidi e pelosi. Sul mercato si possono acquistare cuffie che proteggono da rumori molesti, copri orecchie pieghevoli e scalda collo antistress.
Nella scelta del modello più adatto per il nostro cagnolino è importante valutare se, il materiale di cui è composto, risulterà aggressivo per la pelle e il pelo.
Quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare: un uso ripetuto e frequente delle cuffie potrebbe irritare, rovinare e spezzare il pelo del nostro cane. Anche in questo caso leggere attentamente le caratteristiche e le recensioni potrà rivelarsi utile.
È possibile acquistare cuffie personalizzabili, artigianali e fatte a mano: potremo così trasformare un prodotto indispensabile per la salute del nostro cagnolino in un accessorio limited edition e alla moda!
Prezzi e manutenzione:
I prezzi variano a secondo del modello ma non preoccupatevi sono comunque accessibili.
Forse per amore e il benessere del nostro migliore amico a quattro zampe non badiamo a spese, ma potete stare tranquilli: non è necessario spendere cifre esorbitanti per comprare il paraorecchie più adatto alle sue esigenze.
Indipendentemente da dove si vive, con un Cocker le passeggiate saranno frequenti perciò è consigliabile optare per un paraorecchie resistente e molto dipende dal materiale da cui è composto. In questo caso le recensioni possono rivelarsi una fonte utile: chi ha già acquistato e utilizzato il prodotto può aiutarci a capire quali sono i suoi pregi, i suoi difetti e il rapporto qualità prezzo.
Molto importante, indipendentemente dal budget che intendiamo spendere, è la cura con cui trattiamo il prodotto.
Alcuni non possono essere lavati in lavatrice o ad alte temperature: per questo consiglio di leggere bene le caratteristiche del paraorecchie che intendiamo acquistare così che duri nel tempo e non perda di qualità.
I migliori paraorecchie per Cocker:
-
Paraorecchie per Cocker Camon
Questo modello dalla forma cilindrica è raccomandato per Cocker con orecchie molto lunghe. Dalla forma cilindrica, è fornito di due elastici alle estremità che consentono al prodotto di mantenersi nella posizione corretta.
Fornisce una perfetta vestibilità grazie al suo tessuto morbido e confortevole.
Lavabile in lavatrice e prodotto totalmente made in Italy. Consigliato per proteggere le orecchie del nostro cocker ma non per ripararlo dal freddo e sbalzi di temperatura.
-
Show Tech
- EAR BUDDY, la fascia che riduce il rumore ambientale L'EAR BUDDY è stato progettato per calmare i cani durante le sessioni di toelettatura o qualsiasi altra situazione di stress.
È un copri orecchie per Cocker molto elastico grazie al suo tessuto morbido che si adatta molto bene ha ogni razza e taglia.
Ideale per chi vuole proteggere dal vento, freddo e fango la parte più delicata del proprio cane.
In questo caso non è solo un paraorecchie ma è un prodotto ideato per donare calma riducendo sensibilmente lo stress: il tessuto di cui è composto, non solo non irrita e danneggia la pelle, ma protegge il cocker da rumori molesti come fuochi d’artificio, temporali o dal rumore del traffico della città quando lo portiamo a passeggio.
Tutto questo ad un prezzo accessibile!
-
OMP – Cuffiette Copri Orecchie per Cocker
- Protegge le orecchie da freddo,sporco,insetti ecc..
Sono cuffie paraorecchie realizzate artigianalmente e adattabili a qualsiasi taglia.
Hanno un’ottima vestibilità grazie alle due estremità elasticizzate e al morbido tessuto in cotone.
Sono in grado di proteggere dal freddo, dallo sporco e dagli insetti oltre ad essere lavabile a mano o in lavatrice.
Consigliato per chi desidera un accessorio unico e personalizzato, ma anche comodo e pratico.