Stai cercando un buon paraorecchie per cani per proteggere le orecchie del tuo amico a quattro zampe? Allora questa guida all’acquisto fa proprio al caso tuo!
Se hai un cane, sai bene che le sue orecchie sono una zona molto delicata e bisognosa di cure e attenzioni. In particolare, alcune razze canine hanno bisogno di una maggiore protezione in questa zona, come ad esempio i Cocker o i Cavalier King.
Il paraorecchie diventa quindi un accessorio fondamentale per tutti quei cani che hanno orecchie pendenti, lunghe e pelose. Questo tipo di orecchie tende a sporcarsi più facilmente, soprattutto durante le passeggiate all’aria aperta e durante i pasti.
Quando il cane struscia le orecchie sul terreno, i microbi e i parassiti possono entrare facilmente nel condotto uditivo ed essere causa di fastidiose infezioni, come l’otite. Inoltre, il paraorecchie protegge il cane da un altro temibile nemico, i forasacchi.
Queste spighe secche delle graminacee durante l’estate possono penetrare nella cute del cane e causare infezioni più o meno gravi.
Le cuffie paraorecchie per cani sono un valido aiuto anche per proteggere l’animale dal vento e dal freddo e per evitare che le orecchie si bagnino durante le giornate piovose.
Inoltre, attenuano tutti quei rumori che infastidiscono e innervosiscono il cane, come i tuoni durante i temporali o i fuochi d’artificio.
Insomma, i vantaggi dell’utilizzo di questo accessorio sono davvero tanti. Ma scopriamo insieme quali tipologie di paraorecchie offre il mercato e come puoi scegliere il miglior modello di paraorecchie per le tue esigenze e per il tuo budget.
- 【Buona elasticità】Dotati di elastici, i cappelli snood per cani sono estensibili e possono sopportare una grande estensione. Quello grande è adatto a cani di media e grossa taglia come Jack...
- Snood per cani per una protezione efficace: lo snood lavorato a maglia per cani è realizzato in cotone a doppio strato, una compressione spessa, comoda e delicata può ridurre il rumore, calmare i...
- DIMENSIONI: la dimensione della piastrella per snood per piccolo cani è 15 x 19 cm/ 5,9 x 7,5 pollici, adatta per gatti o cuccioli la cui circonferenza della testa è compresa tra 30-42 cm/ 11,8-...
- Copriorecchie impermeabile disponibile nei colori blu, rosso e nero
- Copriorecchie impermeabile disponibile nei colori blu, rosso e nero
- [Sicuro da usare] Indossando questo paraorecchie, sia il cane che il toelettatore si sentiranno più al sicuro e potranno lasciare che il cane si sistemi per il processo di toelettatura. Anche i...
Paraorecchie per cani: Le tipologie
E’ possibile acquistare due tipologie di paraorecchie per cani: la più tradizionale “a tubo” e la versione “Pluto” che si adatta alla forma delle orecchie. La prima tipologia è un paraorecchie di forma cilindrica, che si mantiene nella giusta posizione grazie ai due elastici posti alle estremità.
E’ un prodotto realizzato generalmente in poliestere, ma è possibile trovare anche dei modelli realizzati in cotone.
Inoltre, il suo materiale impermeabile protegge molto bene le orecchie del cane dalla pioggia, dal fango e da qualsiasi tipo di sporcizia liquida. Esistono paraorecchie “a tubo” per cani di taglia piccola e di taglia grande.
La misura Small è l’ideale per cani più piccoli come i Barboncini Nani o i Cavalier King. La misura Medium invece, è adatta a tutti quei cani di taglia medio-grande, come ad esempio i Cocker.
Il mercato offre molti modelli di questi paraorecchie, a tinta unita, a fantasia e di diversi colori. Quindi potrai scegliere il miglior modello di paraorecchie per il tuo cane, soddisfacendo sia i tuoi gusti che le sue esigenze!
La versione “Pluto” invece, rispetta il corretto verso delle orecchie del cane garantendogli comodità e libertà di movimento.
La sua forma riprende quella delle orecchie del cane e gli permette di non sentire nessun tipo di fastidio indossandolo.
Grazie a questo accessorio, il tuo cane potrà passeggiare, correre e mangiare liberamente e comodamente senza correre il rischio di sporcarsi. E’ un prodotto maneggevole, facile da indossare e si può togliere in qualsiasi momento.
Copre e protegge la zona delle orecchie senza deformarle o comprimerle. Il suo materiale di alta qualità è molto morbido al tatto e comodo per il cane. Inoltre, è completamente impermeabile e resiste anche alle temperature più rigide. Anche questa tipologia di paraorecchie è disponibile in due misure.
La misura Small è adatta a cani con una circonferenza della testa minore di 35 cm circa. La misura Medium invece, è adatta a cani più grandi, con una circonferenza della testa di circa 35 cm o maggiore.
Come scegliere il miglior modello?
Abbiamo visto che per scegliere il miglior modello di paraorecchie per cani, è fondamentale valutare tutte le caratteristiche del nostro amico a quattro zampe.
E’ importante scegliere la misura della fascia paraorecchie in base alla taglia del cane, e la tipologia di modello in base alla forma delle orecchie.
I paraorecchie “a tubo” sono adatti a tutte quelle razze canine caratterizzate da orecchie lunghe, pendenti e pelose.
La versione “Pluto” è l’ideale se vuoi far sentire il tuo cane comodo e se hai bisogno di un accessorio maneggevole e facile da mettere e togliere in qualsiasi momento.
Se il tuo amico peloso non ama indossare vestitini e accessori, questo modello può fare al caso suo. Si adatta perfettamente alle orecchie, garantendo comunque un’ottima protezione. Oltre alla tipologia, potrai scegliere il miglior materiale in base alle tue esigenze.
Esistono paraorecchie realizzati in cotone, più leggero e traspirante per la pelle. Oppure potrai acquistare per il tuo cane un paraorecchie in poliestere completamente impermeabile, per proteggerlo dalla pioggia e dagli schizzi di fango.
Per quanto riguarda i colori e le fantasie, potrai sbizzarrirti scegliendo il miglior modello che soddisfi i tuoi gusti. Sul mercato si possono trovare anche paraorecchie artigianali e fatti a mano, per personalizzare il look del tuo cagnolino.
Se invece sei una persona creativa e hai una buona manualità, potrai trovare sul web alcuni video tutorial e articoli su come fare un paraorecchie per cani a mano. Molti amanti dei cani si sono sbizzarriti creando paraorecchie per cani fai da te, di svariati tessuti e fantasie.
I migliori paraorecchie per cani:
-
Paraorecchie PetShopItaly Leo Pet
Questo paraorecchie è indicato per cani di piccola taglia con orecchie lunghe. I due bordi elasticizzati lo rendono pratico da mettere e togliere in qualsiasi momento.
E’ un accessorio comodo per il cane, grazie al suo tessuto morbido. Un altro vantaggio di questo prodotto è il prezzo economico rispetto ad altre cuffie paraorecchie per cani. Scopriamo ora i dettagli di questo modello:
-
Paraorecchie Show Tech
- Consigliato per razze come COCKER SPANIEL,LEVRIERO AFGANO, BARBONE , CAVALIER KING,ECC
Questo semplice paraorecchie è dotato di un tessuto morbido che non danneggia e non irrita la pelle del cane.
Il tessuto elasticizzato si adatta praticamente a ogni razza canina. E’ stato realizzato per isolare tutti quei rumori che solitamente disturbano il cane, come i fuochi d’artificio e i tuoni.
Inoltre, protegge le orecchie dal vento, dal freddo e dalla sporcizia che può causare infezioni. Un altro aspetto positivo di questo prodotto è il prezzo davvero vantaggioso. Vediamo ora i dettagli di questa fascia paraorecchie per cani:
Conclusioni:
In conclusione, abbiamo visto tutti le caratteristiche e i vantaggi di questo prezioso accessorio per cani. Ripara e protegge le sue lunghe orecchie da freddo, vento, acqua e sporcizia di vario genere.
I paraorecchie sono davvero un valido aiuto per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Ovviamente, oltre all’utilizzo di questo prodotto, è fondamentale continuare a mantenere pulite le orecchie del cane, visto che è una zona molto delicata.
Come abbiamo visto in questa guida, il mercato offre moltissimi tipi e modelli di cuffie paraorecchie per cani per soddisfare tutte le esigenze. Siamo sicuri che ora anche tu potrai trovare il miglior modello di paraorecchie per il tuo fedele amico a quattro zampe! Non ci resta che augurarti… buon acquisto!